E cosi siamo al 31… e chi se lo immaginava l’anno scorso che questo 2020 sarebbe stato cosi dannato… forse ce lo dovevamo immaginare, i detti non sbagliano mai anno bisesto=anno funesto… vabbè. Ovviamente non è che a mezzanotte spariranno tutti i guai, sarà un miglioramento lento e non ci libereranno facilmente, ma spero vivamente che sia così perché la sensazione di aver perso tempo prezioso non mi abbandona purtroppo e mi fa andare in ansia più di quanto io non sia già ansiosa. Forse anche questa situazione ha contribuito al cambiamento relativo al mio modo di comunicare sui social e ai miei lavori , poiché quello che ho visto sul web in questo periodo mi ha definitivamente allontanato da tutto e tutti. I social avrebbero dovuto aiutarci a stare più vicini nonostante il distanziamento fisico ed invece ho visto la gente incattivirsi ancora di più, egocentrismo aumentato all’ennesima potenza, selfie&filtri come se non ci fosse un domani,sempre gli stessi meme e buongiornissimi, fake news ed egoismo, battaglie e soldati da tastiera… ho deciso di uscire da questo vortice di cretinaggine, di non esserne più parte, se non per le mie attività e per mantenere i legami con la mia community e le attività di Alnilam Arts. Di certo sul web non ci sono solo “genti folli” ma fortunatamente c’è anche gente per bene che ha interessi comuni con me, gente legata all’arte, ai viaggi e a tutti le tematiche che tratto col mio lavoro ed è a loro che mi rivolgerò da mezzanotte in poi. Di sicuro non è un pubblico di nicchia, anzi… così come i nerd (siamo tantissimi!) bisogna solo uscire allo scoperto, farci strada tra i numerosi canali di comunicazioni, siamo tantissimi: viaggiatori, artisti, scrittori, lettori, mangaka, nerd, videomaker, fotografi, musicisti, dj, gente innamorata della vita e con progetti ambiziosi in testa, tanta buona volontà e determinazioni. Da questo 2021 vorrei che ci fosse un’inversione di tendenza e vorrei essere una parte di questo profondo cambiamento. Continuerò a scrivere ovviamente, è il mio lavoro, a fare video e viaggi, cercando sempre di imparare e migliorare. Ho fatto un piano di lavoro, definendo gli obiettivi che voglio raggiungere. Mi sono resa conto che in questi anni ho lavorato molto “a braccio” e di risultati ne sono arrivati pochi ma comunque mi hanno emozionato e mi ha emozionato il viaggio per raggiungerli, ma ora vorrei anche consolidare il lavoro e concretizzare. Credo che la formula perfetta sia lavorare con un piano d’azione e comunicazione, ben strutturato ma senza perdere la parte emozionale e “bambina”. Il troppo stroppia in entrambi i lati. Devo avere un modo di lavorare leggero e istintivo ma al tempo stesso attenermi a regole affinché tutto il mio lavoro non sia vano… come nel Kyudo: si ha una sola freccia… il tiro deve essere perfetto… la preparazione allo scocco deve essere graduale e cerimoniale. Quello che ho fatto fino ad ora non è tempo sprecato ma un percorso graduale che dovevo fare per arrivare a capire cosa veramente voglio e come voglio comunicare col mondo e con coloro che mi seguono. Non mi resta che augurarmi e auguravi un 2021 migliore, che sia la svolta per tutti. Vi lascio il mio ultimo video del 2020, dedicato ai manga e vi do appuntamento al prossimo vlog, dove vi spiegherò col mio faccione e la mia voce, quello che in parte ho riassunto qui sul blog.
Motivazioni e Manga
Questo periodo nel limbo sembra quasi non finire, anzi progredisce… tutte le attività artistiche/culturali sono in stand by, giustamente perché “frivole” rispetto ai problemi ben più grandi che stiamo attraversando… e quindi dobbiamo trovare delle valide motivazioni per andare avanti. Lo ammetto, psicologicamente non è un momento facile e sicuramente non lo è anche per tutti voi. Nonostante questo però sto continuando a fare video per tenermi impegnata, per continuare il racconto e la comunicazione di ciò che mi fa stare bene e mi fa resistere all’ansia e alla depressione che sembrano essere sempre dietro l’angolo. Questi sono gli ultimi video che ho girato e montato. Facciamo ciò che ci piace raga, continuiamo ad impegnare questo tempo anche se nel limbo, per produrre e veicolare le nostre idee, sarà un bagaglio utile da cui ripartire quando tutto questo sarà finito (spero presto). Quali sono le vostre motivazioni, che vi stanno tenendo su in questo momento storico molto difficile? Scrivetelo nei commenti e mettete like ai miei video se vi piacciono. Se poi volete continuare a seguirmi iscrivetevi al canale e cliccate sulla campanella. Poi se c’è un tema che vi sta particolarmente a cuore fatemelo sapere che ne parleremo insieme in live o su FB oppure sul mio Twitch 🙂
Due passi in sede
Un pò di news
Periodo molto concitato nonostante il covid abbia bloccato le mie attività e quelle dell’associazione per molto tempo… eppure ora stiamo ricominciando perchè il 2021 sta arrivando e ,sperando che sia migliore dell’anno passato sotto ogni punto di vista, ci stiamo già muovendo per molti eventi che prevediamo di fare. Andiamo con ordine: Per quanto riguarda le mie attività ho ripreso a scrivere la seconda parte della Gemma di Miw e mi sto mettendo in paro con i video arretrati che devo montare, sopratutto lo special Giappone 2018. Nel frattempo, sfruttando lo spazio offerto da un nostro associato, presso la sua Tabaccheria “Il Vizio” a Calcinaia il comune dove abbiamo, stiamo allestendo una mostra permanente dei props che realizziamo in associazione e nello stesso tempo in questa mostra avrò uno scaffale dedicato a tutti i miei libri. Ho intenzione di ridare vita anche ai miei scritti passati e non solo alla saga fantasy a cui sono molto legata e sto studiando delle nuove iniziative per farlo… non vi resta che continuare a seguirmi per saperne di più.
MSA VLOG – Cosa è successo dopo il lockdown, parte 1 – #25 Episodio
Dopo il lockdown ho ripreso tutte le mie attività e essendosi accumulati gli impegni e un sacco di materiale, non avevo ancora avuto tempo per montare i nuovi vlog. Questa è la prima parte dei video realizzati dopo la quarantena, si parla di come abbiamo affrontato il periodo di “clausura in casa” a causa del coronavirus, dei nuovi progetti, insomma si cerca di ripartire… nel frattempo durante i miei viaggi in giro per la Toscana ho assaggiato finalmente la famigerata spuma bionda!
MSA Vlog – UN ALTRO PUNTO DI VISTA – #24 Episodio #vaporwave
Tra la carne di Kobe e la maschera facciale di Lady Oscar
Voi cosa avreste scelto? Nuovo episodio di ScriptyPlanet Japan Edition, così dopo averlo visto mi direte cosa avreste scelto, se la carne di Kobe o le cianfrusaglie kawaii di Don Quijote (che nel titolo del video purtroppo ho scritto male…porca miseria!). La carne costa un pochino ma almeno una volta nella vita si deve assaggiare… quanto alle cianfrusaglaie kawaii… quelle non costano tantissimo… quindi ho preso pure quelle
…Il ristorante comunque si chiama Grill Takumi.
Kobe è un tripudio di luci e colori come tutte le grandi città del Giappone, piena di gente e macchine eppure non si sente un rumore… ma come faranno mai?
Kiko&Niko DjSet IndaHouse – In collaborazione con Alnilam Arts
Ramen, Nikuman e Bricolage



MSA VLOG – Guest Star – #21 Episodio – Quarantine Edition



Tempi di Quarantena
A Febbraio 2020 ho fatto delle riprese a Montefoscoli, un paesino in provincia di Pisa, per un progetto a cui sto lavorando in collaborazione col mio gruppo Alnilam Arts. Sono state riprese preliminari, al fine di raccogliere informazioni e materiale, per sviluppare un’idea da realizzare speriamo nel 2021/2022 ma nello stesso tempo alcuni shots si sono rivelati molto interessanti e utili per riprendere a “vloggare”. Le riprese ovviamente sono “vecchie” e approfittando di questo momento di quarantena, in attesa di tempi migliori per tutto il mondo, le ho montate in questo nuovo episodio, a metà tra Vlog e ScriptyPlanet. Nel video vi racconto di cosa si tratta. Ringrazio il mio gruppo e anche la guida Riccardo dell’Associazione Museo Della Civiltà Contadina di Montefoscoli che ci ha raccontato qualcosa della storia del Dott. Andrea Vaccà Berlinghieri e ci ha introdotto nel museo.
Sperando che il progetto proseguirà, quando questo momento molto difficile per tutti noi, sarà finito, avremo modo di mostrare altre stupende riprese di questo posto fantastico. Intanto comodamente in casa godiamoci le immagini
Il sito dell’associazione:https://www.museociviltacontadinamontefoscoli.it/
Inoltre In questo periodo di stand by ognuno di noi si sta organizzando le giornate in modo da trascorrerle più serenamente possibile. Ognuno di noi sta cercando di fare la sua parte in questa “battaglia” e speriamo di riuscire a vincerla il prima possibile. Io sto portando avanti tutti i miei progetti, compresa la scrittura e dove possibile ho fatto dei video per poter fare un nuovo vlog, ma ahimè… non so come sia successo, ho perso un paio di clip importanti che mi servivano…e cosi ho utilizzato le stories, piccoli frammenti della giornata per costruire il mio vlog… non mi era mai successo di perdere video…vabbè capita, intanto questo il racconto delle prime due settimane della mia quarantena. Facciamoci compagnia ognuno con i propri video. E voi cosa avete fatto?