Lo so, sono sparita dal blog per un po ma nonostante il periodo ancora non proprio dei migliori (l’ultimo post era parecchio polemico FUCK 2020! 😀 ) devo dire che ci sono stati un sacco di sviluppi interessanti sia dal punto di vista delle mie attività che nelle attività dell’associazione. Andiamo con ordine: Vi avevo anticipato che avrei realizzato nuovi vlog utilizzando un modo diverso di girarli e un nuovo punto di vista, scostandomi da certe dinamiche social e virando più che altro sui miei contenuti principali. Questo perché ho deciso di dare una svolta diversa al mio modo di comunicare sul web, come ho scritto in qualche articolo fa, sul mio blog e di rendere più produttivi e fruibili le mie attività. Ho deciso di canalizzare il mio lavoro su tre directory principali: libri, video, viaggi e poi tutte le sottocartelle che ne conseguono, in modo da farmi conoscere meglio dalle persone e far capire di cosa mi occupo. Sono partita dal definire quali sono i miei obiettivi, cosa voglio raggiungere e cosa ho da dire e per raggiungere questi obiettivi ho costruito un metodo e un piano di comunicazione nuovo, studiando e facendo analisi su cosa ho ricevuto fino ad oggi.Ho capito dove sbagliavo e dove posso migliorare. Spero di rafforzare il mio rapporto con le persone che già mi seguivano ma di trovarne anche altre e ovviamente che siano letti i miei libri. Mi piace condividere ciò che faccio e mi piace sapere le attività degli altri. La mia comunicazione deve essere bilaterale e improntata su modalità di condivisione reciproca, scambi di idee, consigli, critiche costruttive se necessario. Vorrei che il pubblico che segue certe tematiche artistiche emerga ed emergano coloro che vogliono lavorarci (me compresa). Il mondo del web è pachidermico e ci sono tanti messaggi e stimoli,quindi non è semplice conquistarsi un piccolo spazio in vetrina, poi ultimamente è molto molto saturo di altro. Il concetto è semplice: un like, una condivisione, un passaparola, un commento sono gratuiti e servono a farmi crescere e migliorare. Qui il mio articolo sul blog: https://scripty79.wordpress.com/2020/… e il relativo vlog dedicato:
Il cambio di contenuti mi ha spinto quindi a studiare e pianificare post nuovi, analizzando le statistiche, lavorando alle grafiche e studiando l’evoluzione dei mezzi di comunicazione, sempre troppo veloce (anche se non mi piace molto ridurmi ai numeri, preferisco sentire l’empatia delle persone, ma purtroppo anche questo è lavoro di comunicazione), realizzando anche foto particolari e girando brevi video. Il risultato di tutto è questo è stata la creazione di uno showreel vero e proprio da presentare agli utenti interessati e alle potenziali collaborazioni.
Nel momento in cui ho fatto questo “switch” sia nel mio modo di lavorare che nel modo di pensare (meno negatività più produttività, pianificazione utilizzando anche una comodissima app Notions, iniezioni di autostima e sopratutto inossidabile voglia di credere e raggiungere i miei obiettivi) sono arrivate le notizie belle:
- La casa editrice Porto Seguro Editore mi ha fatto un contratto per pubblicare la Gemma di Miw parte 1 in una nuova veste. Sarà una nuovissima edizione con un nuovo titolo, nella prospettiva di lanciare tutta la mia Saga Fantasy Y Ddraigh Goch Tales di cui sto già scrivendo il secondo libro. Ho tolto la Gemma dagli store online, via via non si troverà più. Ho apprezzato molto questa chance che mi è stata offerta e non mi costerà nulla cambiare titolo, veste grafica e correzioni varie, avevo bisogno di una ventata di novità per poter rilanciare un progetto ambizioso a cui sto lavorando da anni.
- A seguito della collaborazione iniziata tra la mia Associazione Alnilam Arts e la Commodore Engineering per eventi futuri (quando il Covid ci lascerà in pace), è spuntata anche l’idea di realizzare un prodotto particolare di cui al momento ancora non vi posso svelare nulla, e mi è stato chiesto di collaborare attivamente alla scrittura.
- Abbiamo ampliato la rete di contatti e collaborazioni
- Abbiamo partecipato a molti bandi di concorso con Alnilam Arts per attività del 2022, incrociando le dita che tutto finisca.
Questo mi ha fatto veramente ricredere: nel momento in cui si inizia a pensare in maniera più positiva e propositiva le cose arrivano, forse perché si è più lucidi e più focalizzati sugli obiettivi, senza farsi prendere dallo sconforto e dall’apatia. Se mi avessero detto che nel 2021 sarebbe arrivata la svolta non ci avrei creduto… se ora invece mi dicessero che nel 2025 si realizzeranno i tre grandi progetti che sto seguendo, sono pronta a scommetterci e ci credo davvero. Avevo un problema: non credevo troppo nei miei mezzi, non avevo focalizzato i miei obiettivi, non avevo una direzione necessaria per essere produttiva al 100%. Poi c’è stato un reset e ora eccomi a fare il bilancio del primo mese di questa nuova modalità di pensiero, che sta portando frutti, un pò di serenità e motivazioni.
In tutto questo, non tralascio i miei hobby tra cui i manga e la cultura nipponica…ho proseguito con i miei video dedicati alle recensioni semiserie sui fumetti del momento, stavolta vi ho parlato di come sto superando la paura dei ragni? Leggendo SO I’M SPIDER, SO WHAT? 😜 Grazie a Ku la ragnetta rosa, capisco che la vita da ragno non è facile e ora penso che siano perfino carini gli aracnidi….sempre e a debita distanza e in foto! 😂
In questo periodo di stand – by ho avuto modo di scrivere nuovi contenuti inerenti al mio lavoro e alle mie attività. Voglio sperimentare nuove cose, creare nuovi video per mettere in pratica ciò che regolarmente imparo studiando continuamente e seguendo l’evoluzione continua della comunicazione e dei suoi mezzi. Il Progetto FRAMMENTI nasce proprio da questa voglia di sperimentare ma anche per raccontare la storia di come certi luoghi del mio percorso di vita, sono stati significativi per la mia crescita personale e professionale. Prendendo in prestito alcuni richiami all’estetica e alla grafica di Assassin’s Creed sia per il concept che per la copertina della Playlist (come attestato di stima nei confronti di un grande videogame) voglio raccontare la sequenza di luoghi e avvenimenti significativi della mia vita attraverso FRAMMENTI di ricordi e viaggi. Tutto il resto, anche gli errori tecnici, sono un bagaglio utile per proseguire. Il primo frammento è il mio luogo di infanzia… *i video sono stati girati in zona gialla e comunque con tutte le dovute misure di sicurezza.
Se siete riusciti a seguirmi fino a qui in questo post lunghissimo, vi prometto che scriverò con più frequenza 😀
Intanto vi lascio tutti i miei riferimenti per seguire le mie attività e non dimenticate di commentar, mi fa piacere l’interazione. Iscrivetevi al mio canale youtube e cliccate sulla campanella per essere avvisati ad ogni nuovo video, fate lo stesso con l’Associazione Culturale Alnilam Arts. Ciao!
—————————————————— Seguimi su: #web: http://www.scripty79.wordpress.com https://www.instagram.com/official_ma…
https://www.facebook.com/ManuScriptyA…
I miei libri in vendita: https://www.lulu.com/spotlight/manuel… ———————————–
Mi chiamo Manuela Battistelli e sono un’autrice, videomaker Ceo di Alnilam Arts www.alnilamarts.it
I miei video parlano del mio percorso di autrice, delle mie attività ed eventi nerd con l’associazione culturale Alnilam Arts e dei miei viaggi.
Dal 2010 ho iniziato a fare video cercando di imparare e migliorare sempre più. Ho scritto nel frattempo sei libri e li ho auto prodotti con http://www.lulu.com se ti piace il mio viaggio seguimi e scambiamo quattro chiacchiere.
My Gear: Sony Alfa 6300, 16-50 Lens Iphone XR Rode mic. Tonor Mic for Iphone Edited on Premiere and Imovie